Ubicata sul limite di piazza Matteotti, l’edicola votiva è attribuita all’architetto Giuseppe d’Errico, e ospita al suo interno il busto di San Gerardo La Porta, patrono della città di Potenza, realizzato dallo scultore potentino Michele Busciolano. La piccola struttura, di chiaro gusto neoclassico, poggia su un piccolo podio secondo quella che era la logica dei templi dell’antichità, e si compone di colonne composite. La sua costruzione avvenne probabilmente tra il 1861 – anno a cui risale un documento in cui si legge della volontà di alcuni cittadini di costruire un tempietto dedicato al santo – e il 1866 quando fu stanziata dal Comune la somma di 212,50 Lire per l’esecuzione di alcuni lavori sullo stesso.
Tempietto di San Gerardo
