La caserma occupa l’antico monastero delle chiariste di San Luca trasformato nel 1862 in Quartiere militare. Ubicato nella parte orientale della città, lungo la strada che conduceva all’antico palazzo dei Guevara, poi ospedale San Carlo, oggi demolito, l’edificio presenta nel prospetto principale l’aspetto conferitogli con i lavori realizzati a inizio XX secolo con i quali si procedette alla realizzazione del monumentale porticato con archi a tutto sesto e colonne tuscaniche binate. Una sequenza di finestre di gusto rinascimentale con cornici in stucco e una modanatura superiore scandisce il primo livello della facciata principale.
Caserma San Luca
