Ubicato sulla piazza prospiciente la cattedrale, fu probabilmente realizzato alla fine del XVIII secolo. Si compone di tre livelli più uno seminterrato, e presenta l’ingresso principale, con un portale a tutto sesto in pietra, non centrato nel prospetto e nel cui archivolto è collocato lo stemma della famiglia. Un piccolo bugnato e dei cantoni in stucco decorano la sobria facciata principale, nella quale è anche possibile ammirare le decorazioni che definiscono perimetralmente le aperture, e un balcone su gattoni in pietra. Degli elementi marcapiano e un coronamento modanato scandiscono orizzontalmente la facciata.
Palazzo Scafarelli
