Nell'ambito delle iniziative culturali previste in occasione della mostra "Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani dell'Ottocento", il Centro Annali "Nino Calice" ha indetto il contest artistico "Mi sveglio con l'arte". Guarda le opere che hanno concorso
Regolamento
Regolamento e modalità di iscrizione
Finalità
Il contest è un invito ad osservare l'opera d'arte con spirito creativo e liberare la propria immaginazione. In questo senso, la mostra Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani dell'Ottocento si propone come spazio di interrelazione fra l'opera e il visitatore per generare nuove forme creative: colori, paesaggi, volti, segni, suggestioni di terre lontane o di quelle che rimandano alle proprie radici, si trasformano in rinnovata fonte di ispirazione.
Chi può partecipare
Il concorso è aperto ai partecipanti di ogni nazionalità senza limiti di età, senza distinzione di sesso e di altra qualificazione. La partecipazione al concorso è gratuita.
Le opere
Le opere presentate devono essere inedite e ispirate agli artisti, ai soggetti o ai temi presenti nella mostra "Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani dell'Ottocento", in corso di svolgimento presso la Pinacoteca Provinciale di Potenza.
Ogni partecipante è ammesso a concorrere con una sola opera per ciascuna delle seguenti 5 categorie:
1. opere pittoriche
2. disegni
3. fotografie
4. opere digitali
5. video (durata massima 30 secondi)
Le opere dovranno essere presentate in formato digitale e inviate all'indirizzo concorso@ottocentoinmostra.it. La dimensione dei singoli file non deve superare i 3 mb, 5 mb per i video.
Modalità di iscrizione
Per partecipare al concorso è sufficiente compilare il modulo di iscrizione disponibile presso la segreteria della mostra "Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani dell'Ottocento" (Pinacoteca provinciale, Piazza Europa 8, Potenza), sul sito www.ottocentoinmostra.it e sulla pagina facebook https://www.facebook.com/ottocentoinmostra. Ai concorrenti iscritti che vorranno visitare la mostra sarà offerto un biglietto d'ingresso a prezzo ridotto.
Termini per l'iscrizione
Le iscrizioni e le opere devono pervenire entro e non oltre il 18 maggio 2015.
Modalità di votazione
Le opere pervenute saranno preventivamente selezionate ad insindacabile giudizio di una Commissione di esperti e pubblicate il 21 maggio 2015 sul sito web all'indirizzo www.ottocentoimostra.it, nella sezione dedicata al concorso, e sulla pagina facebook www.facebook.com/ottocentoinmostra. Ogni opera potrà essere votata dal pubblico di facebook che potrà esprimere la propria preferenza dal 21 al 31 maggio 2015.
Si precisa che non saranno ammesse opere che possano ledere la sensibilità di terzi o che non siano rispondenti ai criteri indicati.
Premi
Saranno premiate le 5 opere più votate dagli utenti. I vincitori riceveranno come premio il kit "Mi sveglio con l'arte" che consiste in una borsa in tela contenente t-shirt, block notes, graphic novel e catalogo della mostra, nonché un attestato di merito.
La premiazione avverrà il 2 giugno 2015 a Potenza, in Piazza Europa, in concomitanza con la chiusura della mostra "Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani dell'Ottocento" presso la Pinacoteca Provinciale. L'orario della cerimonia sarà comunicato ai vincitori telefonicamente e pubblicato su sito web e pagina facebook.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali e alla pubblicazione delle opere
Iscrivendosi al concorso i partecipanti autorizzano il comitato organizzatore al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.i., e alla pubblicazione delle opere sul portale web www.ottocentoinmostra.it, sulla pagina facebook www.facebook.com/ottocentoinmostra, sugli altri social e su eventuali altri supporti di comunicazione, con l'indicazione del titolo, della tecnica e del nome e cognome dell'autore. I concorrenti partecipando al concorso e accettando il presente regolamento si assumono ogni responsabilità in merito alla titolarità dell'opera presentata manlevando il comitato organizzatore dal dover rispondere a qualsivoglia rivendicazione autoriale da parte di terzi.
La domanda di partecipazione si può consegnare a mano presso la segreteria della mostra, oppure inviare via mail all'indirizzo concorso@ottocentoinmostra.it, o anche trasmettere via fax al n. 0971 469477, entro e non oltre il 18/05/2015.
Scarica la domanda di partecipazione | Scarica il regolamento | Scarica la locandina